Finalmente è estate e sono arrivate le temperature alte, per chi deve rimanere ancora in città questa potrebbe non essere una buona notizia, arriva però il weekend e, infine, la settimana dove si fanno i bagli e si parte. Clicca qui se vuoi scoprire come prepararti dal punto di vista dello stile e della moda, invece se cerchi la spiaggia migliore abbiamo scritto questa piccola rassegna.
Laguna di Marano
La Laguna di Marano è una distesa di terra e sabbia chiara tra Lignano Sabbiadoro e a Laguna di Grado. Si parla di mare aperto ed esteso, per chi a parte qualche casa di pescatori (qui abbiamo i Casoni caratteristici) non vuole altro che sole, onde e cielo. Una spiaggia bella quindi in una regione che può essere visitata in lungo e in largo per altri luoghi naturali o borghi caratteristici.
La spiaggia di Brussa
La presenza di Venezia, la vicinanza di Murano e il grande porto, adesso caratterizzato dall’immensa costruzione ingegneristica del Mose, porta in Veneto tantissimi turisti interessati a mare e visite tra arte e natura. La spiaggia delle Brussa è una delle spiagge più famose in provinia di Venezia, per chi ama percorrere il mare con la bicicletta non si può perdere il suo percorso da 30 chilometri. In valigia portate con voi zampironi e repellenti per le zanzare, purtroppo ce ne sono, se portate il cane aggiornate il piano vaccinale anti zanzare e altri parassiti.
Marina di Romea sulla riviera
Andiamo adesso sulla Riviera Romagnola da girare in lungo e in largo, il mare è sempre bello e soprattutto ricco di divertimenti. Per famiglie con bambini ma anche per chi apprezza un mare ampio e un po’ con scogli consigliamo la spiaggia di Marina Romea in provinia di Ravenna. Un posto bello anche per chi è inteessato alla fauna marina.
In Abruzzo
L’Abruzzo ha un mare bellissimo e ha una caratteristica importante, è molto vicino alle montagne, quindi questa regione è ottima per chi vuole vacanze mix: mare, montagna, città e castelli storici. Spiaggia di Punta PEnna è una delle sue coste più tipiche e selvagge, mare incontaminato caratterizzato da fauna e vegetazione caratteristica. Se volete incontrare le tartarughe marine e praticare sport d’acqua qui siete nel posto giusto.
Ci spostiamo sul Tirreno: Praia di Mare
Ci spostiamo sul Tirreno e tra le tante spiagge approdiamo in Calabria, Praia di Mare. Questo luogo è conosciuto per le sue rocce, i suoi fondali, il mare dalle diverse sfumature, castelli, grotte suggestive. Un posto magnifico per chi ama la fotografia naturalistica, luogo ricco di stabilimenti e anche case vacanze dove organizzare una settimana o piccoli weekend.
Verso la Svizzera della Maremma
Andando più a nord, facciamo un viaggio all’inverso rispetto a come abbiamo iniziato, arriviamo a Spiaggia delle Rocchette, Castigione della Pescaia. Questa località balneare è conosciuta come la Svizzera della Maremma. Posto scelto dalle famiglie per il mare cristallino, il fondale basso, la presenza di lidi attrezzati in una natura rocciosa particolare. Un’antica tore, il Forte delle Rocchette, da il nome a questo luogo e con la sua altezza e la sua storia vi guarda dall’alto aspettando le vostre fotografie panoramiche.