Cosa succede al nostro corpo se riduciamo gli zuccheri dall’alimentazione
Se smettessimo di mangiare zuccheri ne beneficerebbe non solo la nostra forma fisica ma anche la salute. Questo significa che non è solo una questione di dimagrimento: ridurre al minimo l’apporto di zucchero nel nostro corpo porta a una serie di vantaggi e di benefici davvero considerevoli.
Non tutti lo sanno, ma lo zucchero da la stessa dipendenza delle droghe leggere: è scientificamente provato. Se improvvisamente non lo si assume più, si può anche verificare una vera e propria crisi d’astinenza. Per questo, prima di eliminarlo del tutto dalla propria alimentazione, è meglio procedere a piccoli step.
Smettere di mangiare zucchero: cosa succede al nostro corpo e alla nostra mente?
Consumare troppo zucchero è un’abitudine malsana, per questo è raccomandabile limitarne il consumo, soprattutto se si vogliono evitare problemi come obesità, diabete, carie dentale ed altro ancora. Non a caso sono state spesso attivate campagne di sensibilizzazione contro l’abuso di zucchero, allo scopo di informare la popolazione sugli effetti dannosi di questa sostanza.
Partiamo dal dire che lo zucchero induce un processo chiamato “glicazione”. Per glicazione si intende il prodotto della reazione tra uno zucchero e una proteina o un lipide, senza l’azione catalitica di un enzima. Tale processo, che non avviene in maniera casuale, va a pregiudicare il funzionamento delle biomolecole.
La glicazione, inoltre, danneggia le cellule, causando rughe, pelle opaca e secca. Senza contare che interferisce con il collagene, ossia quella sostanza che aiuta i tessuti a rimanere non solo forti ma anche elastici. Il colore della pelle diventa automaticamente meno vivo e anche le occhiaie ne risentono moltissimo.
Senza zucchero si dimagrisce?
La risposta è assolutamente SI. Lo zucchero, infatti, è in grado di bloccare un ormone chiamato leptina, che è il principale responsabile della sensazione di sazietà che noi sentiamo dopo aver mangiato. Questo significa che, mangiando dolci, non ci sentiremo mai pieni, nè soddisfatti. Se poi consideriamo che gli zuccheri non vengono smaltiti ma convertiti in grassi, allora capirete che i chili in eccesso sono lì, dietro l’angolo, pronti ad aspettarci e a metterci in crisi.
Ridurre il consumo di zuccheri aiuta a ritrovare una maggiore energia
Se l’assunzione di zuccheri è costante nel tempo si può verificare un’iperglicemia, ossia un aumento dei livelli di glucosio nel sangue, con tutte le conseguenze ad essa legate. A questi picchi glicemici il nostro corpo risponde producendo una maggior quantità di insulina che, a sua volta, va a sovraccaricare il pancreas.
Alla base di questo processo si nasconde la causa principale delle sensazioni di stanchezza e sonnolenza. Ridurre il consumo di zuccheri, dunque, ci aiuta a trovare quella energia di cui avevamo bisogno. Senza contare che livelli glicemici molto alti possono addirittura causare danni cerebrali.
Meno zucchero, più salute
Abbiamo capito che diminuendo gli zuccheri la nostra salute può trarne solo benefici. L’eccesso di zuccheri nella dieta, inoltre, è legato a un volume maggiore di grasso intorno al cuore e all’addome, aumentando così il rischio di malattie cardiovascolari e di diabete.
Lo dice un’analisi pubblicata qualche anno fa sulla rivista della Società Europea di Cardiologia: l’indagine è stata condotta sui dati raccolti da uno studio che ha monitorato per oltre 20 anni stili di vita e stato di salute di oltre 3000 giovani adulti negli USA.
La risposta di Rilevo
Rilevo, brand da anni focalizzato sull’educazione e la consapevolezza alimentari, ha messo a punto, nella sua già vasta gamma di prodotti salutari, un dolcificante naturale, l’eritritolo, un vero e proprio sostituto dello zucchero, a zero calorie e a zero carboidrati attivi.
Si tratta di una sostanza 100% naturale, tra l’altro senza OGM, che è un ottimo sostituto dello zucchero: non altera in alcun modo il sapore dei cibi e delle bevande, ha un indice glicemico pari a 0, ed è adatto anche per piani alimentari dedicati a persone affette da diabete.
L’eritritolo, per mantenere inalterate le sue caratteristiche, deve essere conservato in luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole e, possibilmente, ad una temperatura compresa tra i 15 e i 25° C.
Compra lo zucchero naturale senza calorie, scegli il pack Eritritolo Rilevo® più adatto alle tue esigenze!
https://www.rilevo.com/categoria-prodotto/dolcificanti-naturali/