Le bellezze del Salento
Fare una classifica sulle spiagge più belle del Salento non è certo impresa facile. Si tratta di qualcosa che difficilmente può mettere d’accordo tutti, visto che ognuno ha i propri gusti e le proprie preferenze. Quello che possiamo dire è che difficilmente troveremo una spiaggia in Salento che possiamo definire “brutta”. Ognuna ha le sue peculiarità. Alcune sono fatte di sabbia, altre sono rocciose, altre ancora sono ben attrezzate mentre altre sono più “selvagge”. Fatta questa premessa, proviamo a stilare una lista di quelle che riteniamo le mete imperdibili per chi viene in vacanza in Salento.
Punta Prosciutto e Torre Lapillo
Non è un caso che la spiaggi di Punta Prosciutto sia stata inserita più volte nell’elenco delle spiagge più belle d’Italia da prestigiose riviste di viaggi. La spiaggia di Torre Lapillo non è da meno. Sono il paesaggio perfetto per chi ama le distese di sabbia bianca, con il fondale molto basso e le dune di sabbia a fare da sfondo. L’acqua, con i suoi colori turchese chiaro, è il vero punto forte di questa zona che difficilmente vi lascerà delusi.
Porto Selvaggio
Una baia dalla bellezza straordinaria. La spiaggetta è attorniata dalla pineta, che si trova molto vicino al mare e che offre riparo dal sole durante le ore più calde della giornata. L’acqua ha dei riflessi verde smeraldo, che si fanno più intensi nei pressi degli scogli. E’ presente anche una piscina di acqua naturale molto fredda, visto che proviene dalle sorgenti che sgorgano direttamente dalla roccia.
Le Due Sorelle, Torre dell’Orso
La baia di Torre dell’Orso è un posto estremamente suggestivo. La spiaggia non è lunghissima, ma potremo percorrerla a piedi in una ventina di minuti. Quando ci addentriamo nell’acqua turchese, non dimentichiamo maschera e pinne, per non perderci lo spettacolo dei pesci di ogni genere e colore che si nutrono e trovano riparo vicino alle rocce.
La bellezza della spiaggia è dovuta in gran parte ai due faraglioni che si stagliano nel mare, conosciuti come le “due sorelle”. La leggenda narra infatti che si tratta di due sorelle che erano andate a fare un bagno, non riuscendo più a risalire dalla scogliera, siano state trasformate in due enormi massi di roccia per volere degli dei.
Grotta verde a Marina di Andrano
In questo caso non parliamo della spiaggia in se per sé, che non presenta alcuna caratteristica particolare, ma di una grotta che si può raggiungere agevolmente dalla spiaggia. Dopo un brevissimo tratto a nuoto, entreremo in questa rientranza, percorrendo uno stretto corridoio tra le rocce. Ad un certo punto, si aprirà davanti a noi uno spettacolo incredibile. Grazie alla luce del sole che filtra da un’apertura sottacqua, la grotta sembrerà essere illuminata da fari al led di colore verde… il punto è che si tratta di un effetto del tutto naturale!
Naturalmente non basta un articolo per descrivere tutte le bellezze di questa terra. Vi invitiamo a visitarla e siamo certi che anche voi non potrete fare a meno di innamorarvene.