Essere competitivi significa, per forza di cose, focalizzarsi non solo su quello che accade nel presente, ma essere pronti anche per affrontare le sfide del futuro. Ecco spiegato il motivo per cui ci sono dei club che riescono a conseguire sempre una certa continuità di risultati nel corso del tempo.
Ed è uno degli aspetti a cui devono prestare più attenzione anche tutti gli appassionati di scommesse sportive. Al giorno d’oggi ci sono, però, anche altri fattori che vanno considerati prima di piazzare la propria puntata, come ad esempio il fatto di avere di fronte una quota piuttosto vantaggiosa o meno. Di conseguenza, serve anche scegliere una piattaforma che sia affidabile e sicura, in maniera tale che si possa contare su un palinsesto ampio e variegato. In tal senso, una delle cose migliori da fare è senz’altro quella di dare uno sguardo su casinoonlineaams.com, in maniera tale da poter trovare solo i migliori portali online che operano legalmente sul mercato italiano.
La programmazione del futuro
La situazione societaria non è sicuramente idilliaca, ma la Roma ha bisogno di pensare e programmare anche il futuro, cercando di puntare sempre di più su una linea verde in grado di garantire ottimi risultati. L’ultima iniziativa che è stata portata avanti in ordine di tempo è quella che punta a espandere il più possibile il settore giovanile non solo in Italia, ma in ambito internazionale.
La Roma ha pensato bene, infatti, di lanciare una nuova Academy e stavolta la sede è particolarmente affascinante, dato che si trova a New York. Un progetto che mira ad accogliere ragazzi e ragazze di un’età che va da 5 fino a 17 anni, avendo come obiettivo quello di proporre una formazione incentrata su uno stile di gioco, aspetti tecnici e fattori mentali ben precisi, che sono poi quelli che si insegnano direttamente nelle scuole calcio che si trovano a Roma.
Un progetto che mira a soddisfare la richiesta sempre più pressante e importante dei giovani a stelle e strisce di poter contare su luoghi in cui sviluppare la propria formazione calcistica. Come ha voluto mettere in evidenza il COO della Roma, Francesco Calvo, nel corso di una recente intervista, la società giallorossa manterrà intatti filosofia di lavoro e metodi di allenamento che vengono messi in atto in Italia, cercando di trasmettere i valori del club anche in questa nuova scuola a New York.
Non solo New York: una Roma Academy apre anche in Ecuador
Come abbiamo detto, la società giallorossa vuole mantenere altissima l’attenzione sul mercato internazionale alla ricerca di giovanissimi talenti da poter far debuttare in prima squadra. Se l’annuncio della nuova Academy di New York non ha certo sorpreso i fan giallorossi, desta un po’ di curiosità in più anche il fatto che non si tratta della sola academy che è stata aperta oltreoceano.
Infatti, pochi giorni fa ha aperto i battenti anche un’altra “filiale”, visto che è stata inaugurata l’Academy di Quito, in Ecuador. Si tratta della prima scuola per giovani talenti che la Roma ha voluto aprire in un mercato sempre molto florido e interessante come quello sudamericano. Un progetto che ha preso il via dando la possibilità di iscriversi fino a una soglia massima di 50 giovani.
Non è finita qui, dal momento che il progetto verrà ampliato nel più breve tempo possibile, dal momento che verranno create altre due scuole in altre due importanti città dell’Ecuador. Grande soddisfazione per questa nuova apertura da parte del direttore Bruno Ivich, sottolineando come tale progetto possa anche cambiare la vita calcistica, e non solo, in Ecuador, dando un’effettiva possibilità di sfondare nel mondo del calcio a tanti giovani talenti ecuadoregni.