Estonia-Italia: obbligo di vittoria per gli azzurri di Gattuso

Gli uomini del CT cercano punti preziosi a Tallinn per restare in corsa verso i Mondiali 2026

L’Italia di Gennaro Gattuso si prepara a una sfida da dentro o fuori nel girone I delle qualificazioni ai Mondiali 2026 (quotati su https://20bet.it.com/). Sabato 11 ottobre, alle 20.45, gli azzurri scendono in campo a Tallinn per affrontare l’Estonia, una partita che non concede margini d’errore. La classifica parla chiaro: Italia seconda a pari punti con Israele – che ha però disputato una gara in più – e a sei lunghezze dalla capolista Norvegia, avvantaggiata anche da una differenza reti imponente (+21 contro +5). Serve una vittoria per continuare a credere nella qualificazione diretta al torneo che, nel 2026, si disputerà tra Canada, Stati Uniti e Messico.

Un girone ancora aperto, ma l’Italia deve accelerare

Per gli azzurri quella di Tallinn sarà la quinta partita di qualificazione, la terza sotto la guida di Gennaro Gattuso. Il nuovo commissario tecnico ha ereditato una situazione complicata, ma ha già dato segnali di ripresa: dopo il netto 5-0 rifilato all’Estonia nel match d’esordio e la rocambolesca vittoria per 5-4 in Israele, l’Italia ha mostrato carattere e spirito di squadra.

La Norvegia resta però un avversario ostico e regolare nei risultati: 15 punti in cinque gare, con successi travolgenti come l’11-1 alla Moldavia e il 4-2 in casa di Israele. Per restare in scia e non complicarsi il cammino, gli azzurri devono tornare da Tallinn con i tre punti.

L’obiettivo minimo, in caso di mancata qualificazione diretta, sarebbe quello di blindare il secondo posto per garantirsi l’accesso agli spareggi previsti per marzo 2026.

Estonia: Jurgen si affida al 5-4-1 e alla compattezza difensiva

Il commissario tecnico estone, Thomas Häberli Jurgen, non intende lasciare spazio alle sorprese. Il piano gara prevede un 5-4-1 molto coperto, con Hein tra i pali e una linea difensiva composta da Teniste, Kuusk, Paskotsi, Mets e Kõlvart. A centrocampo agiranno Kait, Vassiljev, Miller e Poom, mentre in avanti l’unico terminale offensivo sarà Rauno Sappinen, chiamato a sfruttare eventuali ripartenze e palle inattive.

L’Estonia, reduce da diverse sconfitte nel girone, punta a difendere il proprio campo con ordine e fisicità, cercando di limitare la qualità e la velocità del gioco azzurro.

Gattuso sceglie il 4-4-2: Kean e Retegui in attacco

Gennaro Gattuso conferma il suo 4-4-2, con alcune novità obbligate rispetto al precedente incontro. In attacco ci sarà ancora la coppia formata da Moise Kean e Mateo Retegui, ormai punto di riferimento del nuovo corso offensivo azzurro.

A centrocampo spazio all’energia di Barella e Tonali, con Spinazzola e Cambiaso favoriti sugli esterni, anche se Raspadori resta un’alternativa credibile

Le parole del commissario tecnico: “Ci sarà da battagliare”

Nel consueto incontro con la stampa a Coverciano, Gattuso ha presentato la sfida con il tono deciso che lo contraddistingue. “Dobbiamo pensare solo a fare il nostro, con concentrazione e senza farci condizionare da ciò che arriva da fuori – ha dichiarato –. Ci sarà da battagliare, perché ogni partita in queste qualificazioni pesa tantissimo.

Sulle scelte tecniche, il ct ha spiegato: “Le decisioni sono state prese pensando anche alla seconda gara contro Israele. Dispiace per chi è fuori, ma chi è arrivato darà il massimo. Devo mettere da parte il mio ego e pensare a come mettere i ragazzi nelle condizioni migliori.

Gattuso ha poi parlato delle nuove possibili convocazioni: “Anor e Tresoldi? Li seguiamo da tempo, con Gravina e Buffon abbiamo valutato che possono diventare parte del nostro progetto. Chiesa? Ci ho parlato tanto, sa quanto tengo a lui. Ma se non si sente al 100%, è giusto rispettare la sua scelta.

Il commissario tecnico non ha nascosto le difficoltà del momento: “Con Israele non sarà una partita semplice, anche per l’atmosfera tesa che si respira. Sappiamo che ci saranno pochi tifosi allo stadio, ma non possiamo distrarci: dobbiamo giocarla e vincerla.

Dove vedere Estonia-Italia in diretta tv e streaming

Il match di Tallinn sarà trasmesso in diretta e in chiaro da Rai Uno, che detiene i diritti delle gare ufficiali della Nazionale. La telecronaca inizierà alle 20.45, con ampio pre e post partita dedicato agli approfondimenti.

Gli appassionati potranno seguire la sfida anche in streaming su Rai Play, sia da computer collegandosi al sito ufficiale, sia tramite l’app su smartphone, tablet o smart TV. Un appuntamento imperdibile per chi vorrà vivere in tempo reale il ritorno in campo dell’Italia in una gara fondamentale per il destino mondiale.

Author: Admin