Come scegliere le onoranze funebri a Roma

La scelta giusta per un momento solenne

Dare l’ultimo saluto ad una persona amata è sicuramente uno dei momenti più difficile che qualcuno può dover affrontare. In questo periodo di pandemia, poi, le cose si complicano a causa delle ulteriori limitazioni dovute al distanziamento sociale per prevenire ogni rischio di contagio. In un momento già di per sé così difficile, comunque, rimane necessario occuparsi delle questioni di natura pratica e burocratica legate all’evento.

Come si può effettuare questa scelta evitando di mettersi nelle mani di persone che possono approfittare dei momenti di debolezza di chi è già provato emotivamente?

A cosa stare attenti

Bisogna iniziare dicendo che non tutte le onoranze funebri hanno un comportamento eticamente corretto. Così come abbiamo accennato, alcune approfittano del momento per cercare di speculare sul dolore delle persone. Una tattica utilizzata da questi “avvoltoi” è quella di posizionarsi in prossimità delle camere mortuarie, degli ospedali, e “per puro caso” venire a sapere della nostra situazione. Diffidiamo inoltre da coloro che dicono di avere una collaborazione diretta con l’ospedale con i medici.

Un’altra cosa che dovrebbe insospettirci e che è indice di scarsa professionalità è la poca chiarezza nell’indicare i prezzi. Un preventivo generico scritto su un pezzo di carta o sul retro del biglietto da visita spesso nasconde spese extra di cui verremo messi a conoscenza al momento del pagamento.

Un consiglio che viene spesso dato a qualcuno che deve occuparsi di organizzare il funerale è quello di chiedere aiuto ad un amico o ad un parente che possa effettuare la scelta con maggiore consapevolezza. Andiamo a vedere invece alcune caratteristiche tipiche di un’onoranze funebre professionale.

Caratteristiche di un’agenzia funebre degna di fiducia

In primo luogo, la chiarezza nello stabilire i prezzi. Quando ci viene fornito il preventivo devono essere inclusi tutti i servizi aggiuntivi e le tasse da pagare.

Un altro punto a favore delle onoranze funebri serie è la professionalità dei collaboratori. Alcune agenzie fanno affidamento su collaboratori improvvisati che mancano della serietà e dell’empatia di chi fa questo mestiere tenendo conto della delicatezza e della solennità del momento. Espressioni fuori luogo o che denotano mancanza di tatto diventerebbero un brutto ricordo nella mente dei presenti.

L’agenzia dovrebbe inoltre occuparsi delle pratiche burocratiche, come l’ottenimento di documenti come l’estratto di morte o la cancellazione anagrafica, ma anche di altri aspetti di natura pratica, come la preparazione della salma e l’addobbo floreale. Un servizio piuttosto recente è quello della realizzazione di gioielli commemorativi, in particolare dei diamanti prodotti dalle ceneri della persona scomparsa.

Unagenzia funebre Roma che risponde a tutti questi requisiti e che non riserva sorprese spiacevoli ai suoi clienti è Exequia.

Tra i servizi aggiuntivi più apprezzati vi sono anche la disponibilità di ricevere supporto psicologico attraverso degli incontri con delle persone specializzate. Questo aiuto si rivela estremamente importante soprattutto in questo periodo particolare in cui i processi di elaborazione del dolore vengono alterati dalle restrizioni vigenti.

Author: Admin