Come creare la cena perfetta con gli amici

Organizzare una cena con i fiocchi con gli amici

Gli amici sono una parte importantissima delle nostre vite e trascorrere del tempo con loro è sempre piacevole. Un bel regalo che potremmo fare loro ma anche a noi stessi è quello di invitarli a cena da noi. Ma invece di ordinare la solita pizza, che potrebbe andare bene nella maggioranza dei casi, potremmo preparare una cenetta con i fiocchi curata in tutti i dettagli, qualcosa che li lascerà piacevolmente sorpresi. Come possiamo riuscirci? In questa guida parleremo di alcune linee guide che possono esserci utili per raggiungere questo obiettivo.

Organizziamoci in anticipo

L’organizzazione è tutto per evitare di vivere una giornata eccessivamente stressante. Ma prima ancora di parlare della cena in sé, è utile menzionare quanto sia importante ricordarsi di scegliere una data e comunicarla con largo anticipo. In questo modo eviteremo che qualcuna delle persone che ci piacerebbe invitare prenda altri impegni.

Quando comunichiamo la data, cogliamo l’occasione per chiedere se soffrono di qualche allergia. In caso affermativo non dovremmo farci prendere dal panico perché avremo tutto il tempo per correre ai ripari. Su internet ci sono tantissime ricette di ogni genere per chi è intollerante al lattosio, possiamo trovare dolci per celiaci, etc.

Studiamo il menù

A questo punto possiamo iniziare a preparare il nostro menù. Solitamente un menù comprende almeno 4 portate, tra cui un antipasto, un primo, un secondo ed il dessert. Le idee sono talmente tante che abbiamo solamente l’imbarazzo della scelta. Potremo dare un’occhiata ad un ricettario online. Suggeriamo di optare per qualcosa di non troppo pesante ma che punti sulla delicatezza del gusto e che sia presentato bene dal punto di vista visivo. E naturalmente, non scegliamo pietanze che si discostino troppo l’una dall’altra, come ad esempio la carne ed il pesce. Facciamo anche una ricerca per vedere quale vino si accosta meglio agli ingredienti principali.

Creiamo l’atmosfera giusta

L’atmosfera deve essere calda ed accogliente, in modo che possa mettere tutti a proprio agio e favorire la conversazione, evitando momenti di imbarazzante silenzio. Se sono di nostro gradimento, potremo utilizzare delle candele per aggiungere un tocco di eleganza ed intimità in più. Una musica di sottofondo sarà gradevole purché il volume non renda difficile ascoltare gli altri mentre parlano. Anche la scelta del genere deve tener conto delle circostanze. Di solito la musica Jazz tipo quella da piano bar mette tutti d’accordo.

Se abbiamo animali domestici, facciamo in modo che non circolino liberamente per casa durante la serata.

Ultimi suggerimenti

La tavola deve essere apparecchiata in anticipo e non davanti agli invitati. Se abbiamo lo spazio necessario, potremo farli accomodare in salotto in attesa della cena vera e propria offrendogli qualche stuzzichino accompagnato da un aperitivo alcolico o analcolico.

Facciamo accomodare chi è più timido vicino a chi lo è di meno, in modo che tutti possano sentirsi coinvolti e che nessuno monopolizzi la conversazione. Pensiamo prima a qualche argomento di conversazione da proporre, evitando quelli che potrebbero intristire o mettere a disagio la compagnia. Seguendo questi semplici accorgimenti sicuramente riscontreremo un grande successo.

Author: Admin