Benvenuti a Roma!

Trasferirsi a Roma per lavoro o solo per studiare? È importante sapere che la città ha molti aspetti interessanti e molte cose da fare durante il tempo libero.

Il centro storico di Roma è pieno di sorprendenti monumenti antichi, che lo rendono una delle destinazioni turistiche più popolari al mondo.

Un aspetto diverso dalla sua bellezza è l’alta densità di abitanti, che la rende una città piena di vita.

 

Come si trova un appartamento a Roma?

Trasferirsi a Roma e trovare un appartamento è la parte più difficile del cambiare città.

Prima di tutto, è importante capire che i prezzi a Roma sono influenzati da tre fattori principali:

  • la zona

  • la posizione

  • i servizi

Gli immobili più costosi sono in Via Veneto e Via Condotti, dove si trovano negozi esclusivi, boutique di lusso e ristoranti di fascia alta; alcune parti di Corso Francia vicino a Piazza San Lorenzo; Navona, Campo dei Fiori con la sua caratteristica piazza del mercato, Piazza Farnese; il quartiere Monti è una zona popolare tra gli studenti internazionali.

Per quanto riguarda i lati negativi di queste zone, c’è da dire che sono molto affollate di turisti e sono molto trafficate.

I quartieri più affascinanti si trovano sulle rive del fiume Tevere:

  • Trastevere sulla riva occidentale

  • Aventino-Testaccio sulla riva orientale

Questi quartieri hanno sviluppato un proprio stile e un’atmosfera unica che differisce significativamente da altre parti di Roma.

Qui ti sembrerà di vivere in un vero quartiere romano: strade acciottolate e vecchi edifici coesistono con boutique moderne e ristoranti alla moda.

Vivendo qui si possono raggiungere facilmente punti strategici della città.

 

Altri quartieri dove vivere a Roma

  • Anagnina: Una zona “industrializzata” e molto trafficata, ma è anche molto conveniente ed è collegata bene con i trasporti pubblici.

  • Esquilino: Questo quartiere è più popolare tra i giovani. È pieno di studenti, ma è anche un buon posto per trovare un appartamento economico se hai un budget limitato.

  • Ostiense: Questa zona dove abitare a Roma è nota per essere pericolosa di notte, ma è anche vicina all’aeroporto principale della città ed alla maggior parte delle stazioni della metropolitana della città. È un ottima zona  dove vivere per chi lavora nel centro della città e non vuole spendere troppo in affitto.

  • Pigneto: Il Pigneto è uno dei quartieri più famosi di Roma perché è stato sede di artisti come Roberta Flack e Andy Warhol. Al giorno d’oggi è ancora un ottimo posto per i giovani a grazie agli affitti economici, ma è anche piuttosto brutto di notte.

Il consiglio è quello di rivolgersi a professionisti del settore immobiliare come un’ agenzia immobiliare Roma San Paolo e non improvvisare.

 

Come muoversi in città

Muoversi a Roma con la propria auto può essere complicato per via del traffico e della difficoltà nel trovare parcheggio. Altre soluzioni per spostarsi possono essere i taxi oppure i mezzi pubblici.

I taxi a Roma non sono economici ed è meglio evitarli se possibile. Lo stesso vale per il noleggio auto. Invece, usa i tram, gli autobus e i treni della metropolitana per andare in giro per Roma, sono veloci e molto economici.

Roma ha quattro stazioni ferroviarie principali:

  • Stazione Termini

  • Stazione Tiburtina

  • Stazione Trastevere

  • Stazione Ostiense

Ci sono molti treni che collegano tutte le stazioni principali di Roma, quindi non importa a quale stazione arrivi, sarai comunque in grado di spostarti facilmente.

Puoi comprare un biglietto per un solo viaggio o per più viaggi in una qualsiasi edicola o da un tabaccaio nelle vicinanze della stazione, oppure dalle biglietterie automatiche situate all’ingresso di ogni stazione.

 

Conclusione

Andare a vivere a Roma ha i suoi aspetti negativi: il traffico ed il caos, ma ha anche aspetti positivi: a Roma troverai sempre cosa fare, sia il giorno che la sera. Palestre, negozi, discoteche, locali notturni, ristoranti di ogni tipo, a Roma di sicuro non ti annoierai.

Author: Admin