Attrezzi fai da te: Quali utensili e accessori bisogna assolutamente acquistare

Indipendentemente dal fatto che si tratti di lavori di lavorazione del legno, idraulici, elettrici o persino di lavorazione dei metalli, ci sono molti strumenti che bisogna sempre avere a portata di mano per riuscire a portare a termine la maggior parte dei progetti fai-da-te.

Questi progetti possono variare da quelli semplici come dipingere la tua stanza con pennello e rullo o lavare il tuo vialetto con un’idropulitrice, a progetti più complessi come costruire mobili da cucina o installare modanature a corona nella tua stanza. Ciascuno di questi progetti può essere gestito utilizzando diversi set di strumenti. Ad esempio, esistono diversi tipi di seghe per tagliare il legno e diversi tipi di strumenti di pittura che puoi utilizzare per imbiancare i muri di casa.

Ma la vera domanda è: quali sono gli strumenti indispensabili per riuscire a realizzare la maggior parte dei progetti di casa? Dovrei acquistare tutti gli strumenti possibili e immaginabili oppure dovrei scegliere solo quelli veramente importanti? Beh, molto probabilmente non è necessario averli tutti, questo perché alcuni possono svolgere diverse funzioni, rendendo superfluo l’acquisto di altri. Tuttavia, ci sono alcuni utensili indispensabili che dovresti acquistare a seconda del tipo di progetto che hai in mente di realizzare. Personalmente ti consiglio di rivolgerti solo a siti specializzati sul fai da te come utensiliprecisi.it dove puoi trovare moltissime guide su utensili e accessori di qualità e durevoli nel tempo.

In questo articolo, elencherò alcuni di quegli strumenti indispensabili di cui hai assolutamente bisogno in ogni casa per realizzare progetti fai-da-te o di miglioramento domestico.

Un banco da lavoro

Un banco da lavoro è indispensabile per svolgere qualsiasi lavoro di fai-da-te a casa. Ovviamente non ti consiglio di appoggiare il pezzo da lavorare sul pavimento, chinarti e mantenere quella postura per molto tempo potrebbe non essere piacevole, soprattutto a fine giornata!

Personalmente ti consiglio un banco da lavoro e un cavalletto in un unico strumento. In un batter d’occhio, puoi convertirlo dal banco da lavoro a un cavalletto dotato di morsetti per tenere saldamente il tuo pezzo da lavoro.

È anche pieghevole e leggero, il che significa che puoi portarlo con te ovunque tu voglia andare per un lavoro o un progetto, il che è molto ideale per chi ha bisogno di muoversi da un cantiere all’altro.

Cintura da muratore

Se ami il fai-da-te, allora devi avere molto accessori che richiedono una conservazione adeguata per mantenerli in buone condizioni. Ecco perché hai bisogno di una cintura da muratore. Oltre a mantenere i tuoi strumenti in buone condizioni, la cintura ti aiuta anche a sistemarli correttamente in modo che non creino disordine nella tua officina. Si tratta di un “accessorio” importantissimo se si lavora spesso in cantiere, il suo utilizzo permette di avere gli accessori indispensabili come cacciaviti, pinze, martelli e metri a portata di mano.

Un compressore d’aria

Che ti piaccia o no, ogni casa dovrebbe avere un compressore d’aria a portata di mano, a maggior ragione se al proprietario della casa piace dedicarsi ad attività fai-da-te.

Non è necessario che sia grande, puoi tranquillamente utilizzare un piccolo compressore d’aria portatile con dimensioni contenute.

Con esso, puoi svolgere piccoli compiti come gonfiare pneumatici per auto ma puoi anche utilizzarlo per verniciare a spruzzo oppure alimentare chiodatrici o martelli pneumatici.

Sega circolare

Se vuoi fare sul serio quando realizzi i tuoi progetti di falegnameria fai -da-te, devi dimenticarti della classica sega a mano e scegliere una sega elettrica come quella circolare, una troncatrice o un banco sega.

Non devono essere per forza strumenti estremamente grandi e potenti, puoi tranquillamente optare per modelli di fascia media ma che siano in grado di effettuare la maggior parte delle lavorazioni.

Metro a nastro

Immagina un tavolo costruito senza aver misurato con attenzione i vari componenti che andranno a comporre questo oggetto. Ovviamente in risultato finale non sarà bilanciato e sicuramente non sembrerà piacevole alla vista.

Ecco perché bisogna sempre avere a disposizione uno strumento di misurazione come il metro a nastro per misurare oggetti e parametri come lunghezza e distanza.

Per realizzare progetti fai-da-te, è necessario un buon metro a nastro per misurare e tagliare il materiale a misura in modo accurato e preciso, in modo che il lavoro risultante risulti perfetto proprio come lo desideri.

 

Author: Admin