As Roma, tutte le vittorie che l’hanno portata al sesto posto

La Roma a metà ottobre avanzato si trova al sesto posto e ha un nuovo rivale all’interno di questa fascia di risultati che vedono sempre Juventus, Milan e Inter occupanti.

Si è a dieci partite, il Napoli conferma la sua leadership e un record di imbattibilità mai raggiunto prima. Otto vittorie, due pareggi, zero sconfitte, 25 reti fatte, solo nove subite.

L’Atalanta rivuole la Champions di diritto e, soprattutto, con un raggiungimento di risultati senza fatica. Quindi, a dieci partite, secondo posto, sette vittorie, tre pareggi, zero sconfitte, anche per lei straordinario record di imbattibilità.

Recupera il Milan

Recupera il Milan il terzo posto, due pareggi e una sconfitta su dieci partite portano ad un po’ di insicurezza ma parliamo della squadra di Pioli, della squadra scudetto, di una formazione e un progetto di calcio mercato che rivoluziona ogni volta il campo rossonero. Peccato i momenti di incertezza dell’Inter, così come la Juventus che si trovano al settimo e all’ottavo posto, sopra il Sassuolo che, visti gli anni scorsi dove ha sempre giocato bene meritandosi il posto dei risultati intermedi (vicino all’area di Uefa), non solo potrebbe candidarsi ad una futura Conference ma forse anche all’Europa League. Questo percorso è toccato lo scorso anno alla Fiorentina, che a fatica sta portando avanti la sua prima Conference.

Il nuovo inquilino da guardare

Il nuovo inquilino da guardare è l’Udinese, già lo scorso anno iniziò il campionato pareggiando con la Juventus e questo ha fatto pensare ad una squadra che potenzialmente può rimanere vicino ai primi posti. Non è successo l’anno scorso, succede quest’anno e ora tocca vedere quanto durerà questa favola di cambiamento nel campionato. Spesso nuovi inquilini all’interno dei primi posti in classifica, indicano anche nuove strategie nel gioco delle scommesse sportive con i loro pronostici. Come approfondimento, proponiamo la lettura di https://www.bookmakersaams.eu/bonus-scommesse/.

Le vittorie della Roma

La Roma al momento della scrittura ha giocato nove partite, la decima la gioca di lunedì rispetto alle altre squadre. Il suo percorso vede sei vittorie, un pareggio, due sconfitte. Vediamo nel dettaglio queste partite.

L’ultima vittoria sul campionato, 9 ottobre, è sul Lecce: due a uno. Reti di Chris Smalling al sesto minuto, rigore con successo di Dybala al 48°. In un mese che vede anche due delicatissime partite di Europa League, c’è il match contro l’Inter e in trasferta. Inter roma finisce 1 a 2. Le reti sono sempre loro: Dybala al 39 e Smalling al 75.

Partita contro l’Empoli, a metà settembre circa, vittoria con due reti su uno. Goal di Dybala che si conferma miglior marcatore e anche Tammy Abraham al 71 che era bomber giallo rosso dello scorso anno. Le altre due vittorie sono contro il Monza, 3 a 0, Cremonese e Salernitana con un goal e zero reti dell’avversario. In mezzo, una sconfitta 4 a 0 contro l’Udinese che giocava a casa ma un pareggio contro la Juventus.

Author: Admin