Article marketing italiano

velocità internet

In Italia a partire dagli anni ’50/’60, cioè durante il boom economico, cambia nettamente l’approccio delle imprese con i propri clienti. Non si aspetta più solamente che il cliente richieda un determinato prodotto ma si va in cerca continuamente di nuovi clienti per proporre i propri prodotti.
L’economista italiano Giancarlo Pallavicini nel 1959 è il primo a sviluppare uno studio sulle ricerche di mercato facendo di fatto partire un nuovo modo di lavorare: nasce così il marketing italiano.

CHE COS’E’ IL MARKETING ITALIANO?

Il marketing italiano comprende tutte quelle azioni che una azienda può intraprendere al fine di incentivare le vendite e aumentare i profitti.
Ormai la tecnologia e internet facilita molto questo approccio con i potenziali clienti.
Ci sono 3 tipi di marketing:
– il marketing analitico che serve per studiare le tendenze del mercato, le esigenze della gente e delle imprese (a seconda del settore in cui si opera) e i prodotti che si vendono di più in un determinato periodo (e quindi rendere più mirata la produzione).
– il marketing strategico dove una azienda pensa a metodi per fidelizzare un cliente (come sconti particolari o tessere fedeltà).
– il marketing operativo che si traduce nella messa in pratica del marketing strategico.
Al giorno d’oggi è impensabile che una impresa, piccola o grande che sia, operi senza mettere in atto azioni di marketing.

COME SI ATTUA IL MARKETING ITALIANO

Internet è lo strumento principale per sviluppare un buon marketing.
Con facilità si può accedere, ad esempio, alle associazioni di una categoria di interesse e scaricare i nominativi dei soci a cui è possibile, sempre tramite il web, inviare una presentazione della propria azienda, uno sconto per determinati prodotti oppure un invito a mettersi in contatto per avere una consulenza ad hoc o un preventivo personalizzato.
In questo modo il cliente non si sente più “uno dei tanti”, ma si sente considerato e coccolato.
Questo è il marketing attuato in genere da tutte le imprese.

IL MARKETING ITALIANO NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE

Il marketing per quanto riguarda i prodotti di largo consumo è un po’ diverso.
Si cerca attraverso il marketing strategico e operativo, grazie anche a figure professionali come psicologi ed esperti di comunicazione, di trovare il messaggio promozionale più adatto per attirare l’attenzione della clientela.
Con la pubblicità affissa ovunque, via mail inviata ai clienti e on line si invoglia la clientela a recarsi in quel determinato punto vendita per acquistare quel determinato prodotto in offerta o in promozione.
Mai come in questo settore è fondamentale il marketing strategico dove è importantissimo trovare soluzioni per fidelizzare il cliente. Soluzioni che possono essere una raccolta punti con premio finale, tessere fedeltà, sconti su prodotti o su un determinato importo della spesa, gadget ….

Un buon marketing italiano permette di aumentare le vendite e il fatturato, aumentare la visibilità dell’azienda nel mondo (grazie alla pubblicità via internet è possibile raggiungere ogni parte della Terra), permette il veloce scambio di informazioni tra aziende ovunque esse si trovino e un import/export di prodotti immediato.
E’ questo il presente del mercato italiano, e nel futuro l’attività di marketing si svilupperà ancora di più con metodi sempre più avanzati.

Approfondisci l arogomento: article marketing italiano

Author: Admin