Il Milan e Massimiliano Allegri continuano inesorabilmente a perdere i pezzi fondamentali della rosa: per la partita cruciale di domenica sera contro la Fiorentina non ci sarà neanche Adrien Rabiot, ennesima tegola per i rossoneri. Il club di via Aldo Rossi infatti ha reso ufficialmente noto attraverso un comunicato medico che il centrocampista francese «è stato sottoposto a risonanza magnetica approfondita per il problema muscolare al polpaccio sinistro riportato in nazionale con la Francia: l’esame strumentale ha evidenziato chiaramente una lesione significativa del muscolo soleo». Il calciatore transalpino sarà rivalutato attentamente tra una decina di giorni circa per capire l’entità precisa dell’infortunio e i tempi di recupero necessari.
La sosta beffa i rossoneri: emergenza in vista della Fiorentina
La sosta per le Nazionali si è rivelata davvero beffarda e crudele per i rossoneri, attualmente terzi in classifica a due punti soltanto dalla coppia di testa composta da Napoli e Roma dopo sei giornate disputate ma ora in piena emergenza infortuni in vista della ripresa del campionato contro i viola toscani. Una situazione che preoccupa enormemente Massimiliano Allegri che deve fare i conti con un’infermeria sempre più affollata proprio nel momento cruciale della stagione.
Problemi muscolari anche per Estupinan, con il terzino ecuadoriano che secondo il bollettino medico ufficiale «ha proseguito regolarmente le terapie specifiche alla caviglia sinistra necessarie per i postumi della distorsione traumatica rimediata in Nazionale con l’Ecuador durante l’ultima convocazione e poi ha svolto un primo lavoro graduale di corsa leggera sul campo di allenamento» per testare le condizioni fisiche. Il recupero del laterale difensivo procede con cautela ma resta in forte dubbio la sua presenza dal primo minuto contro la Fiorentina al Franchi.
Saelemaekers in recupero, ansia per Pulisic
Arrivano invece buone notizie incoraggianti su Alexis Saelemaekers che finalmente «si è allenato individualmente sul campo principale di Milanello» e il cui «recupero completo dall’infortunio procede positivamente giorno dopo giorno» secondo quanto riferito dallo staff medico rossonero che monitora costantemente la situazione del belga. Il giocatore potrebbe tornare a disposizione per le prossime gare cruciali del Milan sia in campionato che in Champions League.
Grande ansia invece per quanto riguarda le condizioni di Christian Pulisic, infortunatosi nell’amichevole internazionale contro l’Australia con la maglia della nazionale statunitense. Il talento americano è «previsto un controllo specifico ai muscoli flessori della coscia destra nella giornata di domani presso il centro medico» per valutare l’entità dell’infortunio muscolare. Se dovesse purtroppo confermarsi la lesione muscolare temuta, i tempi di recupero effettivi potrebbero allungarsi drammaticamente fino a un mese intero di stop forzato.
Allegri costretto agli straordinari tattici
La situazione infortuni costringe inevitabilmente Massimiliano Allegri a fare gli straordinari sul piano tattico e a studiare soluzioni alternative per sopperire alle numerose assenze pesanti che caratterizzeranno la sfida del Franchi. Il tecnico livornese dovrà inventarsi qualcosa di nuovo per non perdere contatto con le prime posizioni della classifica e mantenere vive le ambizioni scudetto del Diavolo rossonero.
Gli appassionati di calcio e scommesse sportive possono seguire tutte le quote aggiornate sulle partite del Milan e non solo visitando kikobet.eu per non perdere nemmeno un’opportunità di gioco responsabile. Il mondo delle scommesse sportive non si limita solo al calcio e le quote sulla pallavolo stanno conquistando sempre più appassionati che vogliono diversificare le proprie puntate su sport alternativi al pallone tradizionale.
La situazione in classifica: ogni punto diventa prezioso
Con il Napoli di Antonio Conte e la Roma di Daniele De Rossi che sembrano viaggiare spedite in vetta alla classifica, ogni punto conquistato diventa preziosissimo per il Milan che non può permettersi ulteriori passi falsi. La trasferta di Firenze contro una Fiorentina in cerca di riscatto dopo un avvio stagionale complicato rappresenta un’insidia notevole per i rossoneri decimati dagli infortuni.
Allegri dovrà fare affidamento sugli elementi rimasti a disposizione e sulla profondità della rosa milanista per affrontare questo periodo complicato. Le prossime settimane saranno decisive per capire se il Milan riuscirà a mantenere il passo delle prime della classe o se gli infortuni peseranno troppo sulle ambizioni stagionali del club lombardo che punta a tornare protagonista in Italia e in Europa.
La gestione degli infortuni diventa quindi fondamentale in questa fase della stagione, con lo staff medico rossonero chiamato agli straordinari per recuperare nel minor tempo possibile i giocatori fermi ai box e permettere ad Allegri di avere la rosa al completo per affrontare il tour de force che attende il Milan tra campionato e coppe europee nelle prossime settimane dense di impegni ravvicinati.