5 malintesi da sfatare sulla menopausa

5 malintesi da sfatare sulla menopausa

Che tu ti stia avvicinando al “cambiamento” o che tu lo stia sperimentando in prima persona, potresti aver sentito voci allarmistiche che ti hanno trasmesso preoccupazione e incertezza. Cosa comporta questa delicata fase della vita di ogni donna? Cerchiamo di fare chiarezza sfatando qualche malinteso!   1- La menopausa non è una malattia Alcune informazioni che circolano sulla menopausa danno la sensazione che questa fase sia una malattia! Donne in prossimità della menopausa, subiscono una sorta di “terrorismo” psicologico che le preoccupa e le fa sentir male per ogni sintomo. Certo, può provocare disturbi davvero fastidiosi e imbarazzanti, con effetti sulla salute e sulla vita quotidiana, ma la menopausa NON è una malattia. E’ una fase fisiologica della vita di ogni donna che comporta inevitabili cambiamenti; è il naturale passaggio dell’organismo da uno stato ad un altro. 2 – La sostituzioni ormonali sono pericolose L’uso temporaneo della sostituzione ormonale a basso dosaggio è sicuro per la maggior parte delle donne. Puoi utilizzare la terapia ormonale sostitutiva per aiutare con vampate di calore, mancanza di energia, diminuzione della libido e secchezza vaginale. La terapia potrebbe anche ridurre il rischio di osteoporosi o malattie cardiache, soprattutto se inizi la menopausa prima dei 45 anni. Tuttavia, alcune donne, come le donne con una storia di cancro al seno o ictus, dovrebbero evitare la sostituzione ormonale. E’ importante parlare con il proprio medico dei possibili rischi e benefici in modo da poter decidere se la sostituzione ormonale è giusta per te o se affrontare la sintomatologia con integratori naturali per la menopausa. 3- In menopausa tutte le donne ingrassano Sebbene alcune donne durante il climaterio prendono un po’ di peso, soprattutto in alcuni punti come l’addome, l’invecchiamento è il vero colpevole dell’aumento di peso nella mezza età. È probabile che tutte le persone ingrassino con l’avanzare dell’età a causa della diminuzione della massa muscolare, della minore attività fisica e del sonno povero.

Certo è che l’aumento di peso in menopausa non si può evitare. Dipende da come si affronta la premenopausa. Come? Praticando attività fisica, preferendo attività dolci per non stressare articolazioni e ossa, già fragili; controllando l’alimentazione, dando spazio a cibi ricchi di fitoestrogeni, sostanze simili agli ormoni femminili come pomodori, soia, fagioli, riso integrale, finocchio, farro, ceci, ecc. Sì anche agli alimenti ricchi di calcio per nutrire le ossa, come latte e derivati. Fare attenzione anche alle quantità, distribuendo il carico calorico nella prima parte della giornata.

4 – La menopausa è nemica della sessualità I cambiamenti negli ormoni possono influenzare la libido e portare a cambiamenti sisiologici a livello vaginale (secchezza vaginale, rilassamento delle pareti vulvo-vaginali). Tuttavia, non tutte le donne sperimentano questi problemi. Soprattutto non è detto che la menopausa rovini la sessualità. Molte donne amano di più il sesso dopo la menopausa perché non devono preoccuparsi di rimanere incinte e, senza figli intorno, hanno più tempo per godersi i loro partner. Se invece hai problemi con il sesso a causa dei sintomi della menopausa, non esitare: parla con il tuo medico. Alcuni lubrificanti, creme o altri trattamenti possono aiutarti a provare una maggiore soddisfazione sessuale e ad alleviare alcuni sintomi come la secchezza vaginale. 5 – L’età della menopausa dipende da quella della prima mestruazione Anche se questo mito sembra avere un senso, è semplicemente falso. Non si può calcolare l’età per raggiungere la menopausa. Anche se hai iniziato il ciclo all’età di 11 anni, probabilmente inizierai la menopausa intorno ai 52 anni come la donna media. L’età del climaterio dipende dalla predisposizione genetica. Inoltre, alcuni fattori come il fumo possono accelerarne l’insorgenza. E anche il peso conta: secondo diversi studi le donne normopeso hanno una vita fertile più lunga.

Author: Admin